SPAR è uno dei più grandi operatori GDO al mondo con 13.700 punti vendita che servono 9 milioni di clienti al giorno. Il fatturato annuo supera i 27 miliardi di euro. SPAR riunisce sotto un unico nome i diversi grossisti e retailer indipendenti e opera in 35 paesi in tutto il mondo. il sistema Retano SCM è stato implementato in 50 supermercati SPAR
“Le vendite promozionali regolari sono il nostro strumento chiave nella lotta per il cliente. Per ottenere il massimo effetto dobbiamo mantenere il livello ottimale delle scorte di sicurezza, reagendo in anticipo alle variazioni stagionali e alle festività. Per non aumentare i costi logistici è molto importante mantenere il ritmo del rifornimento. I semplici sistemi di riassortimento automatico non ci soddisfacevano: stavamo cercando una soluzione con forti capacità di previsione della domanda. Abbiamo trovato gli strumenti necessari nel sistema di previsione e riassortimento Retano SCM”
Project Manager SPAR

Preparazione per l’implementazione
Il team di progetto del retailer ha fissato gli obiettivi e ha indicato i risultati che voleva ottenere per il progetto di gestione dell’automazione della supply chain:
- Automatizzare il riassortimento a tutti livelli della supply chain;
- Ottimizzare le giacenze nei punti vendita e nei CE.DI.;
- Aumentare la qualità del riassortimento automatico e della gestione degli ordini in negozio;
- Ridurre gli sprechi e i costi logistici;
Il retailer gestisce 19.000 SKU di assortimento attivo e ha un alto livello di organizzazione dei processi gestionali. Per questo motivo sono state fatte richieste speciali non solo per quanto riguarda le capacità funzionali, ma anche per le prestazioni e l’affidabilità del software.
L’accuratezza dei dati input è fondamentale per qualsiasi sistema di automazione. Per questo motivo per prepararsi al meglio all’implementazione di Retano SCM il retailer ha adottato una serie di misure per aumentare la qualità dei dati nel sistema master. Come conseguenza:
- La merce in entrata viene registrata puntualmente, l’inventario delle scorte viene effettuato regolarmente per gli articoli problematici;
- Il livello delle giacenze è sempre ottimale;
- Le merci vengono introdotte e ritirate dal magazzino al momento giusto e l’assortimento del negozio viene mantenuto nelle condizioni appropriate.
Avanzamento del progetto
Inizialmente, per garantire una transizione graduale alla nuova tecnologia, il sistema è stato testato su un assortimento di prodotti limitato. Da maggio ad agosto 2017 le categorie “Birra” e “Pasta” sono state riassortite automaticamente in tutti i punti vendita, senza coinvolgere i centri di distribuzione. Di conseguenza, la disponibilità dei prodotti nei negozi è aumentata e le scorte sono diminuite lungo l’intera catena.
Per la categoria “Birra”:
- Giacenze prima dell’implementazione del sistema SCM: erano di 25 giorni — > sono diventate di 17 giorni
- Disponibilità dei prodotti nei negozi prima dell’implementazione del sistema SCM: era dell’86% — > è diventata del 96,8%
Per la categoria “Pasta”:
- Giacenze entro la fine del periodo: erano di 35 giorni — > sono diventate di 21 giorni
- Disponibilità dei prodotti nei negozi entro la fine del periodo: era del 90% — > è diventata del 95,2%
Un aumento di questi indicatori è stato possibile grazie all’aumento della qualità di previsione della domanda. Retano SCM seleziona automaticamente il miglior metodo di previsione per ogni categoria di prodotto in base ai dati esistenti, alla stabilità delle vendite, agli errori di previsione e ai confronti con le vendite reali. Ora i category manager di SPAR ricevono statistiche di vendita pulite, eliminando le rotture di stock, le promo, le liquidazioni e i picchi di vendita accidentali. Il sistema corregge le previsioni della domanda sulle categorie di prodotti e calcola il numero richiesto di prodotti nell’ordine in base alle statistiche. Il compito dello stock manager è quello di approvare gli ordini precalcolati. Dopo l’approvazione, il sistema SCM invia automaticamente gli ordini ai fornitori e ai CE.DI.
L’effetto economico del progetto pilota ha soddisfatto gli amministratori della catena commerciale. Nei sei mesi successivi l’intero assortimento di prodotti è stato trasferito al sistema di rifornimento automatico.
Il sistema è uno strumento di supporto alle decisioni. Identifica e analizza i KPI della supply chain, consentendo al manager di regolare i parametri di riassortimento nella stessa interfaccia analitica.
Retano SCM è progettato per elaborare un elevato numero di dati specifici per le catene di vendita al dettaglio. Per questo motivo il sistema supera le operazioni più laboriose, come i calcoli per il rifornimento delle scorte nei negozi e nei centri di distribuzione. I metodi più ottimali per il calcolo delle scorte di sicurezza vengono applicati automaticamente per diversi gruppi di prodotti. Come strumento di supporto alle decisioni, identifica e analizza i KPI della supply chain, consentendo al responsabile di regolare i parametri di rifornimento nella stessa interfaccia analitica
Risultati del progetto
Il sistema è in grado di prevedere e rifornire automaticamente le scorte nell’intera supply chain del retailer.
Gli ordini per i negozi vengono generati automaticamente per l’intero assortimento. Meno del 5% degli ordini regolari potrebbe richiedere correzioni. Gli ordini promozionali costituiscono il 20% degli ordini regolari e meno della metà di essi potrebbe richiedere correzioni.
Prima dell’implementazione di SCM, erano necessari 12 manager per generare manualmente gli ordini e 4 manager per generare gli ordini di consegna per i CE.DI. Con Retano SCM il numero di dipendenti si è ridotto rispettivamente a 4 e 2.
Le giacenze per l’intero assortimento di prodotti sono diminuite da 25,6 giorni a 20,7 giorni. La diminuzione delle scorte ha comportato il rilascio di capitale aggiuntivo e la riduzione degli sprechi. La disponibilità dei prodotti è passata dal 78% al 94,3%. La diminuzione del numero di Out-Of-Stock ha ridotto le vendite perse e aumentato la fedeltà dei clienti.
Secondo il Project Manager di SPAR, l’implementazione del sistema ha ridotto le scorte, aumentato la qualità del servizio e reso più agevole la gestione di riassortimento. Ciò, a sua volta, ha ridotto il numero di errori di programmazione, in particolare durante la transizione temporanea dalle consegne dirette alle consegne tramite CE.DI.
Costruire una supply chain efficace è un progetto complesso, fortemente dipendente dalla maturità dei processi aziendali del retailer e dalla qualità dei servizi del fornitore. Le potenti capacità analitiche di Retano SCM insieme al lavoro continuo con i fornitori per migliorare il livello di servizio consentono al retailer di affinare i KPI della sua supply chain.