Vai al contenuto

Retano SCM

Uno dei compiti fondamentali nei settori del Retail e della GDO è fornire una disponibilità continua della merca a scaffale dei negozi. Ci dovrebbe essere un equilibrio tra giacenze e costi logistici.

Retano Supply Chain Management

  • Soluzione SaaS basata su BigData e IA progettata per automatizzare la gestione della supply chain del retailer.
  • Il sistema di previsione della domanda e riassortimento Retano SCM è progettato per i retailer di qualsiasi dimensione, formato e assortimento di prodotti che richiedono un rapido miglioramento della qualità della loro supply chain.
  • Attiva l’abbonamento Retano SCM con un investimento iniziale minimo. Non è richiesta alcuna infrastruttura di server hardware aggiuntiva.
  • Retano SCM è compatibile con qualsiasi soluzione ERP utilizzata dai retailer. Nessun cambiamento nel merchandising, nel sistema di gestione del punto vendita o nel WMS.

Analisi efficace della supply chain.Il sistema è un potente strumento di supporto alle decisioni. Il sistema valuta l’impatto del livello di servizio dei fornitori e il saldo delle scorte di sicurezza su tutta la supply chain. Aiuta a ricercare trend e correlazioni reciproche per trovare le opzioni di rifornimento più indicate.

Previsione della domanda ottimizzata. L’intelligenza artificiale seleziona il metodo di previsione più efficace e i parametri ottimali per determinati prodotti.

Minimizza le correzioni manuali con gli ordini automatici. Il sistema calcola in maniera automatica il riassortimento, dipendente dal volume delle vendite della merce e dalla variabilità della
domanda, considerando tutti i vincoli della supply chain.

Di solito nell’assortimento vengono introdotti i prodotti di maggior valore commerciale. La presenza incostante delle merci sugli scaffali porta alla perdita delle vendite. Ciò riduce il volume di rifornimento di questi prodotti (soprattutto se questi prodotti hanno una durata di conservazione limitata). Di conseguenza, i prodotti sono sempre più assenti sugli scaffali e questo processo persiste fino a quando non vengono completamente eliminati dall’assortimento. La mancanza di prodotti sugli scaffali porta alla perdita delle vendite. Retano SCM riduce le vendite perse.


Se i clienti non trovano i prodotti sugli scaffali, una parte di loro andrà inevitabilmente a fare acquisti dai competitor. È difficile valutare i danni che ciò potrebbe causare. Retano SCM è progettato proprio per evitare che si verifichi questo scenario.

Diminuzione dell’overstock

Diminuzione dei costi logistici

Diminuzione della quantità e del volume delle correzioni manuali

Caratteristiche di Retano SCM

1 Previsioni basate sulla domanda, non sulle vendite

  • Previsioni accurate della domanda basate su statistiche di vendita pulite. Retano SCM prende in considerazione l’assenza di prodotti a scaffale, le anomalie nelle vendite, le promozioni, le stagionalità e le festività..
  • Vari metodi di previsione sviluppati da rinomati matematici e impiegati dai migliori retailer vengono utilizzati per la previsione di diversi gruppi di prodotti.
  • I meccanismi di previsione di Retano SCM sono progettati per affrontare le peculiarità del commercio al dettaglio. Può rilevare tendenze e stagionalità per prodotti venduti raramente o senza storico delle vendite basandosi su dati aggregati su diversi livelli gerarchici.
  • Gli algoritmi di previsione vengono scelti automaticamente per ridurre il volume del lavoro manuale.

2 Strumenti incentrati sui big data e sulle specifiche del Retail

L’intelligenza artificiale seleziona il metodo di rifornimento ottimale

Per il rifornimento di vari gruppi di prodotti vengono utilizzati metodi specializzati in grado di calcolare la scorta di sicurezza ottimale.

Il sistema sfrutta efficacemente i vantaggi della SC, dove sono presenti uno o più CE.DI.

Ordinazione di prodotti promo in diverse ondate usando CE.DI. come buffer per uniformare le deviazioni previste per negozi separati.

Analisi completa dei KPI della supply chain con opzione “drill down”.

Durante l’analisi, i parametri di rifornimento collegati possono essere corretti nella stessa interfaccia

3 Analisi della Supply Chain basata su tecnologie di Big Data

Per prendere decisioni ponderate circa le scorte e la disponibilità dell’azienda, trovare informazioni utili e ottimizzare la supply chain, è necessario analizzare un elevato numero di dati.

La Big Data analytics fornisce:

  • Trasparenza nei processi logistici in tempo reale
  • Organizzazione di una supply chain snella
  • Aumento della soddisfazione dei clienti e dei fornitori
  • Costruzione efficace dei rapporti con i fornitori
  • Migliore comprensione delle performance dei prodotti per ottimizzare l’assortimento e ridurre gli sprechi
  • Sistema di comunicazioni unificato e moderno per un processo decisionale tempestivo

Integrazione

SOA della soluzione consente di creare un’integrazione completa strutturata, affidabile e collegata con altri sistemi. Garantisce un’implementazione di scambio rapido e sicuro di dati, senza problemi.

Posizione di Retano SCM all’interno del Retail Chain Management System